Nuove soddisfazioni per gli atleti dell’Associazione Sportiva Scuola Karate Resana nel primo week end di gara di ottobre. Gli appuntamenti a cui abbiamo partecipato sabato 4 e domenica 5 sono due, il Trofeo Città di Carbonera e la Super Coppa AICS. Giunto alla sua 32esima edizione, il Trofeo Città di Carbonara ha visto alternarsi competizioni individuali e a squadre con gare di bambini e ragazzi. Le squadre di giovanissimi impegnate nel kata sincronizzato erano due, una di atleti di 12 anni e l’altra di atleti di 9 anni. Per quanto riguarda la terza ed ultima tappa della Super Coppa AICS, Scuola Karate Resana ha presentato diversi candidati nelle varie categorie, forte del meccanismo dei punteggi ottenuti nelle precedenti edizioni, che sommati fra loro decretano come da prassi i vincitori.
I RISULTATI DEL TROFEO CARBONERA E DELLA SUPER COPPA
Ed ecco i risultati: in entrambe le occasioni non sono mancati i piazzamenti e le vittorie. Al Trofeo Città di Carbonera, Scuola Karate Resana ha totalizzato 58 punti, piazzandosi al terzo posto fra le società in gara. Il merito va ai 18 allievi che hanno sostenuto prove difficili di “kata omote” (lato tradizionale) e “kata ura” (lato opposto). In particolare segnaliamo la prestazione delle sorelle Bounouar Aicha e Safia, rispettivamente nelle categorie cintura marrone (13 anni) e cintura arancione (9 anni). Ottima anche la performance della squadra di kata più giovane, composta da Safia Bounouar, Matteo Cosmo e Roaoudi Mustafa, classificatasi al primo posto assoluto.
Altrettanto brillanti i risultati del gruppo di 25 agonisti che hanno partecipato alla Super Coppa AICS. Serena Brugnaro, vincitrice nella prova di kumite seniores (combattimento); Matteo Bianchin, vincitore di una splendida gara e poi finale di kata juniores; e Fabio Barbaro, vincitore nella gara di kumite maschile seniors. Quelli appena passati sono due appuntamenti davvero importanti, che hanno segnato l’inizio di una stagione intensa non solo per noi ma per il karate a livello mondiale: proprio in questi giorni gli organizzatori delle olimpiadi di Tokyo, fissate per il 2020, hanno proposto al Comitato Olimpico Internazionale 5 nuove discipline, tra cui figura l’arte marziale del karate. E chissà che la domanda venga accolta e i che i nostri atleti, un giorno, abbiano l’onore di vestire la maglia azzurra e dimostrare a milioni di spettatori le proprie capacità!