Media

Un successo di pubblico, di risultati e di partecipazione quello registrato al 12° Trofeo Shotokan Resana dello scorso 20 marzo. Nemmeno le previsioni più ottimistiche avrebbero indovinato i numeri di questa edizione: 280 bambini e ragazzi da 5 a 14 anni provenienti da tutto il triveneto, oltre 500 spettatori, circa 115 atleti premiati nella rispettiva categoria di appartenenza. Vedere il palazzetto comunale così gremito ci ha riempito di orgoglio e senza dubbio è stato uno show entusiasmante anche per gli spettatori. La gara ha visto alternarsi una prova di kata e una di combattimento, seguite da una serie di finali al cardiopalma. A uscirne vincitori sono stati più di un terzo dei karateka, con medaglie andate anche agli altri giovani in virtù dell’impegno che hanno saputo dimostrare in questa giornata di sport.

1° POSTO PER KEN E ZEN, 2° PER SCUOLA KARATE RESANA

Per gestire un tale numero di partecipanti è stato coinvolto uno staff di oltre 30 persone, incaricate di occuparsi dei bambini prima, durante e dopo l’evento. A queste si è affiancata una giuria composta da 40 esperti, a garanzia della fluidità e dell’ottima organizzazione del trofeo da un punto di vista non solo logistico ma anche sportivo. Una vera festa per tutti, genitori, nonni, bambini, simpatizzanti, appassionati di karate, giudici e istruttori, arricchita dal pranzo sociale con oltre 200 partecipanti provenienti da diverse scuole, ulteriore conferma dell’unione creatasi intorno alla nostra associazione e dell’apprezzamento crescente da parte del pubblico locale e non.

I nostri complimenti vanno agli avversari della Pagnacco “Ken e Zen”, che hanno conquistato il primo posto, seguiti da Scuola di Karate Resana, classificata seconda grazie agli sforzi e alla preparazione dello staff tecnico e grazie al contributo di un gruppo di agonisti già ai vertici nazionali, con una squadra di kata e kumite entrambe in serie A e con diversi campioni nazionali riconosciuti nonostante l’attuale età media sia inferiore ai 20 anni. E se un gruppo così affiatato continuerà senz’altro a regalarci emozioni e premi, ci aspettiamo molto anche dalle nuove generazioni, in particolare dagli 85 iscritti di quest’anno. Un record storico per una realtà che ha investito tantissimo nel karate e che oggi più che mai vede realizzarsi i propri ideali. Buon allenamento a tutti e a prestissimo!

X