Media

Per il terzo anno consecutivo la Scuola di Karate Resana si distingue a livello nazionale come una delle realtà più premiate. Se le ultime due stagioni ci hanno visto primeggiare nelle classifiche di tutta Italia (e non solo), quest’anno i risultati non sono certo mancati. L’imminente conclusione del Campionato Nazionale FIKTA del 6 giugno potrebbe riconfermare il prestigioso traguardo di società più titolata, assegnando un’altra manciata di preziosi trofei alla nostra scuola di karate. I successi di ieri sembrano dunque rinnovarsi, merito degli atleti e di chi si impegna ogni giorno per formarli. Ad oggi la Scuola di Karate Resana conta oltre 60 iscritti fra bambini e atleti seguiti, un numero davvero importante in rapporto non solo ai trofei conquistati, ma anche alle posizione periferica della nostra scuola, situata a Resana, un comune della provincia di Treviso che conta appena 9.500 abitanti.

Ma il karate, si sa, non conosce limiti né di spazio né di tempo. A distanza di quasi 30 anni dalla fondazione, l’impegno dell’associazione è stato premiato in molteplici occasioni. Il bilancio attuale, solo per citare i riconoscimenti più significativi, è di 7 Campionati Nazionali FIKTA, 2 Coppa Shotokan ISI, 60 Campionati Regionali FIKTA e 1 Sesto Dan riconosciuto dalla FIKTA. Su 360 iscritti nell’intera storia della palestra abbiamo collezionato oltre 38 cinture nere primo dan, 10 secondi dan, 4 terzi dan, 2 quarti dan. Sono inoltre stati formati 1 maestro, 2 arbitri nazionali e 7 istruttori che gestiscono 8 palestre distribuite fra le regioni Veneto ed Emilia Romagna.

IL TRIENNIO 2013 – 2015: LE CONQUISTE DI IERI E DI DOMANI

Il triennio 2013 – 2015 ha riservato e (speriamo) continuerà a riservare ai nostri atleti enormi soddisfazioni. Sono tantissimi gli appuntamenti che vogliamo ricordare e altrettanti quelli che aspettiamo con trepidazione, a partire dalla giornata conclusiva del prossimo Campionato Nazionale FIKTA (6 giugno). Di seguito, le tappe che hanno segnato il triennio 2013 – 2015:

  • Campionato Nazionale AICS 22 novembre 2014, prima società classificata con 25 medaglie in una gara a cui hanno partecipato oltre 700 atleti. Tra i classificati ricordiamo:
  1. Bergamin Cristian Nera 1° DAN Kumite Speranza – 75Kg 1°Class;
  2. Brandonisio Luigi Nera 1°DAN Kumite Juniores – 80Kg 1°Class;
  3. Brugnaro Serena Nera 1°DAN Kumite Juniores + 60Kg 1°Class. Nera 1°DAN Kata Juniores 1°Class;
  4. Dedovic Emir Nera 1°DAN Kumite Juniores -70Kg 3°Class. Nera 1°DAN Kata Juniores 1°Class.
  5. Lakhdar Amine Marrone Kata Speranza 1°Class. Marrone Kumite -65Kg Speranza 1°Class.
  • Trofeo Geronimo Stilton 23 novembre 2014, con 10 podi in una gara a cui hanno partecipato oltre 600 atleti. Ecco i nomi dei bimbi che hanno partecipato alla prima edizione di Lignano con relativo posizionamento:
  1. Morana Luca Blu Kata 2°Class;
  2. Abbiendi Damiano Verde Kata 2°Class;
  3. Bounouar Safia Gialla Kata 1°Class;
  4. Fraccaro Eugenio Gialla Kata 2°Class;
  5. Franchetto Dario Gialla Kata 2°Class;
  6. Marazzato Pietro Verde Kata 1°Class;
  7. Pelosin Filippo Marrone Kata 3°Class;
  8. Qoshja Emir Arancione Kata 1°Class;
  9. Raouadi Mustapha Arancione Kata 3°Class;
  10. Zarpellon Matteo Verde Kata 3°Class.
  • Campionato regionale FIKTA 26 aprile 2015, società prima classificata con il più alto numero di atleti qualificati alla fase nazionale del 6 giugno e società con più vittorie grazie a un livello tecnico medio molto alto.
  • XXXXII Fujimura Cup di Zurigo 9 maggio 2015, quadrangolare prestigioso fra Austria, Svizzera, Germania e Italia giunto alla 42ma edizione, con un’ottima prova dei giovani atleti di Resana la cui squadra agonisti ha un età media inferiore ai 22anni (6 podi su 12 atleti partecipanti).
  • II tappa super coppa AICS (3 tappe in tutto il 2015), dopo aver vinto l’edizione 2013 e 2014, Scuola karate Resana si riconferma la squadra più vincente con 25 podi. Le cinture nere ripetono la serie positiva mentre le cinture marroni ottengono diverse vittorie, dando prova del livello tecnico crescente e della preparazione in vista dell’esame per cintura nera che si svolgerà a Novembre 2015 (questa occasione sarà un evento straordinario per la Scuola di Resana, con oltre 20 passaggi di Dan fra primo, secondo, terzo e quarto e con la possibilità di riconfermare il prestigio della scuola di Resana). Di seguito i nomi dei primi classificati:
  1. Brandonisio Luigi Nera 1° DAN Kumite Juniores – 80Kg 1°Class;
  2. Busato Massimiliano Nera 1°DAN Kumite Juniores – 70Kg 1°Class;
  3. Andrea Marrone Kata Cadetto 1°Class. / Marrone Kumite Cadetto – 70Kg 1°Class;
  4. Ferrarese Michael Nera 2°DAN Kumite Seniores – 80Kg 1°Class;
  5. Mason Edoardo Marrone Kumite Cadetto – 60Kg 1°Class;
  6. Pasqualotto Nicolò Marrone Kumite Speranza – 65Kg 1°Class;
  7. Zaiti Ahmed Marrone Kumite Speranza – 75Kg 1°Class.
  • Trofeo Città di Eraclea 17 maggio 2015, con tantissime vittorie dei bambini allenati dal Maestro Ottavio Piovesan (cintura nera 6° Dan FIKTA federazione italiana karate tradizionale e discipline affini) e i suoi collaboratori Edin Dedovic (cintura nera 3° Dan FIKTA) e Michael Ferrarese (cintura nera 2° Dan FIKTA)

IL NOSTRO INVITO PER CONOSCERE LA SCUOLA DI KARATE RESANA

A guidare la Scuola di Karate Resana sono in particolare due figure di spicco, il fondatore e Maestro Ottavio Piovesan (cintura nera 6° Dan FIKTA federazione italiana karate tradizionale e discipline affini) e il Presidente in carica Mario Turioni, punto di riferimento per l’intera società. Dal 1988 Ottavio e Mario hanno saputo costruire una realtà diventata la più prestigiosa in Veneto e una delle più importanti in Italia. A chi desidera conoscerci di persona e avvicinarsi alla disciplina del karate, ricordiamo l’appuntamento di fine agosto alla Sagra di Resana, dove ci sarà spazio per incontrarsi e assistere a dimostrazioni gratuite di coreografia e allenamento. Vi aspettiamo!

X