Certo non è facile fare 2500 km in pulmino ma per il gruppo della nazionale AICS ne è valsa proprio la pena. Ci hanno pensato i ragazzi a rendere il viaggio allegro e senza alcuna difficoltà anche perché nel gruppo era presente l’allegria in persona: il gigante Mattia Bacchilega coadiuvato da vari collaboratori tutti all’altezza delle varie situazioni: partendo dai giganti del kumite Riccardo Cvecich, Igor Rossi, Kamal Bougdova, Paolo Marcon e Fabio, poi i piccoli giganti del kata Matteo Lucchini, Gregorio Piccolo e Edin Dedovic di Resana che ci ha emozionato più volte per qualche disguido burocratico con la polizia di frontiera (passaporto per la cronaca), e la squadra femminile: Valentina De Lorenzo, Martina Malenotti, Francesca Ristori e la guida ufficiale Micaela Crisan. Arrivati a destinazione dopo svariate ore di viaggio ci siamo sistemati nel suggestivo “hotel dracula” situato a pochi metri dal centro di Cluj Napoca città sede dell’università di Romania. Alla sera le raccomandazioni degli accompagnatori maestri Roberto Bacchilega, Ottavio Piovesan, Moreno Donà e Morris Carrazza che ci hanno per bene preparati e caricati per l’incontro con la squadra ITKF della Romania. In effetti la squadra rumena era “molto itkf “….purtroppo all’estero siamo sempre noi che ci dobbiamo adeguare ai vari regolamenti ma forse qui sta anche la nostra forza. Almeno i risultati sono dalla nostra parte con la vittoria di Mattia e Micaela nel kumite maschile e femminile, quella di Edin nel kata maschile. Successo anche nel kata a squadre (Edin, Matteo e Gregorio) e nel kumite a squadre (Mattia, Kamal, Paolo e Igor).La sera seguente o forse le 2 sere seguenti si sono svolti i festeggiamenti per la vittoria e soprattutto si è cercato di socializzare con i ragazzi del posto, mentre di giorno relax alle terme e visita della città con qualche inconcomprensione riguardante il codice della strada….purtroppo anche qui abbiamo dovuto adeguarci…Poi il rientro sempre lungo ma non meno allegro della partenza…