Media

La nuova stagione è appena cominciata e noi dell’associazione Scuola Karate Resana siamo tornati ad allenarci, carichi e pieni di entusiasmo come sempre. Già a fine agosto gli atleti hanno ripreso gli incontri con il maestro e la frequentazione dei dojo, preparandosi per le prossime prove in calendario. Il primo appuntamento in programma è per il 4 ottobre, in occasione della finale della Super Coppa promossa dall’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS). Seguiranno le altre competizioni dell’autunno, fino ad arrivare alla gara delle gare, la Coppa Shotokan organizzata dall’Istituto Shotokan Italia (ISI) a cui siamo affiliati. Un trofeo “open” in cui non sono previste distinzioni di età, peso o grado perché l’unico elemento che conta è la preparazione dell’atleta, ovvero il suo talento, le sue doti tecniche e la sua esperienza nel karate tradizionale. Un evento al quale vogliamo arrivare preparati e che non mancherà di appassionare grandi e piccoli!

IL PREMIO DEL COMITATO REGIONALE VENETO ALLA NOSTRA SCUOLA

L’avvio di questa stagione 2015/2016 ha visto anche il succedersi di alcune importanti riconoscimenti. Innanzitutto, domenica 13 settembre, la premiazione della nostra scuola di karate (e di altre 4 associazioni sportive) da parte del Comitato Regionale Veneto per i risultati sportivi conseguiti finora. Risultati che hanno portato lustro alla Regione Veneto nel suo complesso, forte di 53 associazioni e seconda per questo, a livello nazionale, solo alla Lombardia. Il nostro contributo alla diffusione del karate nel nord est Italia viene dunque riconfermato da un’istituzione autorevole, nel solco dei tanti premi vinti negli ultimi anni dai nostri atleti e dalla Scuola di Karate Resana in generale.

Altrettanto significativa è la premiazione di due campioni nazionali che fanno parte della nostra associazione. Stiamo parlando di Serena Brugnaro, campionessa di kumite juniores, e di Emir Dedovic, campione di kata juniores. Insieme ai tanti atleti più o meno giovani che sono l’orgoglio di Scuola Karate Resana, Serena ed Emir hanno dimostrato che l’impegno, il sacrificio e la dedizione non solo portano enormi soddisfazioni, ma vengono riconosciuti e premiati rimanendo nella storia del karate italiano. Iscriversi alla nostra scuola di karate è ancora possibile: per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina con i corsi, gli orari e le sedi a Resana e Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. Vi aspettiamo numerosi!

X