La prima parte della stagione sta per concludersi e con lei questo anno pieno di soddisfazioni e conferme. Complice il Natale e le festività alle porte, viene spontaneo guardarsi indietro e fare un bilancio delle sfide vinte e dei risultati portati a casa. Non c’è che dire: anche stavolta Scuola Karate Resana ha fatto il pieno di titoli e cinture, soprattutto nella fascia dei più piccoli. Sono proprio loro ad aver sostenuto l’esame per la prima cintura lo scorso 11 dicembre, durante una giornata intensa, dove abbiamo avuto l’ennesima prova che i due gruppi di bambini, insieme agli agonisti, sono stati e continuano a essere la nostra risorsa più importante. È grazie a questo vivaio che i futuri campioni crescono, si allenano e si preparano per affrontare la lunga strada che li porterà alle competizioni nazionali e internazionali.
A tale proposito ricordiamo che i primi mesi della stagione hanno visto il gruppo degli agonisti affrontare diverse gare, con una media di alto livello e i soliti nomi a confermare il prestigio della nostra associazione di karate. In particolare è stata la Coppa Shotokan Nazionale a ospitare ben 6 atleti nella squadra del Triveneto, mentre altri 3 sono stati costretti a rimanere a casa appena prima della gara a causa di infortuni di varia natura. Anche su questo fronte, nei prossimi mesi, assisteremo a tornei entusiasmanti e avremo senza dubbio occasione di valutare i progressi compiuti dagli agonisti, impegnati nella conquista di preziose medaglie, ma soprattutto nella ricerca di una tecnica migliore e di un livello di esperienza superiore.
LE OLIMPIADI IN GIAPPONE NEL 2020: COSA ASPETTARSI?
L’anno che verrà sarà altrettanto ricco di appuntamenti. In cima alla lista ci sono le Olimpiadi del Giappone nel 2020: per la prima volta parteciperanno 80 atleti suddivisi nelle 3 categorie di kumite e nella categoria di kata per entrambi i sessi. In ciascuna categoria prenderanno parte 10 atleti, di cui 1 giapponese, 1 con wild card e il resto selezionati in base ad un sistema di ranking particolare (qui le indiscrezioni sono ancora poche). Di certo ci saranno i più forti atleti e atlete del mondo, per una sfida epica e avvincente come poche altre nella storia. Noi di Karate Resana non mancheremo di seguire le gare e di aggiornarvi sui risultati. Per il momento ricordiamo che la prima parte della stagione si chiuderà venerdì 23 dicembre. Dopo l’Epifania saremo di nuovo nel dojo per proseguire questa avventura fantastica. Non ci resta che augurare a tutti buone feste e felice Natale!