Il karate tradizionale: dalle origini ai giorni nostri

Le radici storico-culturali del karate tradizionale si perdono nella notte dei tempi. A causa della scarsità dei documenti e delle informazioni a disposizione, ricostruire le origini diventa un obiettivo irraggiungibile per chiunque. Di certo, il karate insegnato nella nostra Scuola di Resana è diverso dal karate tradizionale praticato dai primi maestri, e tuttavia mantiene con esso un legame profondo e indissolubile. L’evoluzione è stata innegabile, avvicinando il karate tradizionale moderno a una disciplina sportiva in grado di favorire il benessere del fisico e della mente. Il “nostro” karate tradizionale è un karate a tutto tondo, che allena qualsiasi parte del corpo e che può essere praticato in pochissimo spazio, senza l’ausilio di attrezzature, strumenti tecnologici o abbigliamento particolare. Una disciplina fisica e mentale che porta il karateka di oggi al raggiungimento di un livello tecnico altissimo.

Perché si chiama karate tradizionale e non semplicemente karate

Tradizionale significa che si è legati alla propria storia, che si conoscono le proprie origini e si dà un significato alle tecniche apprese durante gli allenamenti e le gare. Queste ultime – le tecniche – vanno intese non come semplici gesti atletici fini a se stessi, ma come qualcosa di applicabile alla vita di tutti i giorni. Per una migliore coordinazione motoria, per una respirazione più corretta, per un benessere psicofisico maggiore e duraturo. Una simile prospettiva rende il karate tradizionale lo sport perfetto per tutti, uomini e donne, giovani, adulti e anziani, ognuno con il suo carattere e i suoi tempi di apprendimento. La competizione è una minima parte di ciò che ruota intorno al karate e passa in secondo piano rispetto agli insegnamenti di vita che si possono trarre quando si entra nel dojo. Si capisce in definitiva come il karate tradizionale vada oltre la definizione di sport, disciplina o attività, distinguendosi come qualcosa di unico e assolutamente originale, nel solco di una tradizione millenaria.

Scopri i corsi per adulti e bambini organizzati dalla nostra scuola!

X