Come dimostra un infinito numero di ricerche scientifiche, l’attività fisica, se condotta in modo regolare, favorisce il benessere dell’organismo e migliora la salute, l’equilibrio psicofisico e in definitiva la qualità della vita di una persona. Soprattutto durante l’infanzia questi e altri benefici assumono un’importanza ancora più rilevante: il bambino, mettendo in movimento il proprio corpo, comincia ad esprimersi, a conoscere se stesso e ad entrare in contatto con le persone che lo circondano, non solo coetanei ma anche insegnanti e giudici sportivi. Lo stesso movimento innesca una serie di reazioni fisiologiche positive che favoriscono sensazioni di appagamento e che mettono in contatto il bambino con le proprie emozioni. La progressiva acquisizione di competenze motorie va in parallelo con lo sviluppo dell’intelligenza: saper padroneggiare con sicurezza e armonia il proprio corpo diventa la prova della corretta maturazione cognitiva.
Il karate e i bambini: lo sport come palestra di vita
Tra tutti gli sport, il karate viene considerato da più parti come una palestra di vita, una sorta di iniziazione formativa e preventiva in grado di preparare i giovani ad affrontare meglio la vita. Il karate, inteso come forma di educazione del corpo e della mente, richiede cervello, pensiero, intelligenza e azione. Durante gli allenamenti e in special modo le gare, il bambino è chiamato ad affrontare situazioni simili a quelle che affronterà nella vita di tutti i giorni: il nostro compito come maestri è aiutarlo a sviluppare risposte cognitive e motorie adeguate. Per raggiungere questo fine è necessario affidare i propri figli ad “adulti educati allo sport”, che siano per loro modelli attenti alle fasi di sviluppo, capaci di far crescere allo stesso tempo l’atleta e la persona, pazienti nell’attendere la maturazione dell’individuo senza anticipare i tempi e pretendere più di quanto ognuno possa dare. Perché oltre alla trasmissione di tecnica ci deve essere il cuore, e perché più del risultato a contare è l’empatia umana.
Siamo pronti ad accoglierti nella nostra scuola di karate: vieni a trovarci!