OTTAVIO PIOVESAN
Il Maestro Ottavio Piovesan inizia la pratica del karate nel 1978 presso la società RenBuKan di Treviso. Diventa 1° dan il 26 ottobre 1982, anno in cui intraprende un’attività agonistica che lo vede, tra le altre cose, vincitore del kumite a squadre nel Trofeo Internazionale Madagascar del 1982 e del kata a squadre nel Trofeo Città di Orleans del 1983. In seguito, il 21 ottobre 1984, consegue il suo 2° dan, raggiungendo il 3° dan il 15 novembre del 1987. Sempre nell’87 consegue il diploma di Istruttore e l’anno successivo, nel 1988, inizia l’attività di insegnamento nel comune di Resana con la fondazione della società Karate Shotokan Resana. Il 12 febbraio 1995 Ottavio Piovesan consegue il 4° dan, mentre il 31 agosto 2000 diventa Maestro e dal 13 maggio 2001 è 5° dan. Ottavio Piovesan è stato prima consigliere, poi vicepresidente e infine presidente del comitato regionale veneto FIKTA e da diversi anni fa parte della commissione tecnica nazionale dell’AICS (associazione con oltre 30.000 karateka iscritti), sostenendo le attività, il settore agonismo, la super coppa AICS (gara nazionale), ma anche i corsi di aggiornamento per istruttori e le iniziative rivolte ai bambini, in primo luogo il trofeo Geronimo Stilton. Ad oggi allena una delle squadre più forti d’Italia. Dal 1° Gennaio 2013 gli è stato conferito dalla FIKTA il grado di 6° dan.
EDIN DEDOVIC
Dedovic Edin inizia la pratica del karate nel 1995 all’età di 11 anni sotto la guida del maestro Ottavio. Nel 1999 consegue il 1° dan ed entra a far parte della squadra agonistica del club, quindi passa al team regionale e nazionale, affermandosi in diverse competizioni a livello italiano. La prima e più importante è la vittoria del Kata a Squadre al Trofeo delle Regioni nel 2002 e nel 2003, seguita dal 3° posto nell’individuale del 2004, anno in cui consegue il 2° dan. Dopo aver conquistato diversi podi a livello nazionale, partecipa a competizioni internazionali come il Campionato Europeo ESKA a Lucerna nel 2008. Nel 2011 consegue il grado di 3° dan. Dal 2001 al 2012 Edin è segretario della Scuola Karate di Resana e dal 2004 collabora con il Maestro Ottavio Piovesan nell’insegnamento. Nel 2008 consegue il diploma di istruttore FIKTA, cercando di trasmettere le proprie esperienze ai più giovani e continuando parallelamente l’attività agonistica che rappresenta uno stimolo di confronto e crescita fondamentale.
MICHAEL FERRARESE
Michael Ferrarese inizia la pratica del karate nel 1998 all’età di 9 anni sotto la guida del maestro Ottavio. Nel 2003 partecipa alla Coppa Italia per cinture marroni, classificandosi al 2° posto nel Kumite e al 5° posto nel Kata e aggiudicandosi il grado di cintura nera 1° Dan. Nel 2006 entra a far parte della squadra di kata di Resana classificandosi nel primo anno al 4° posto e nei successivi 3 anni al 2° posto ai Campionati Italiani Assoluti. Nel 2009 si affianca nell’insegnamento al maestro Ottavio Piovesan e all’istruttore Edin Dedovic, trasmettendo la pratica e la passione del karate anche ai più piccoli. Nel 2010, ai Campionati Italiani, si posiziona al 4° posto nel kata e al 2° posto nel kumite individuale, ricevendo successivamente la convocazione nella nazionale di Kumite ed Enbu-Fukugo. Nel 2011 consegue il diploma di 2° dan. Ad oggi continua la sua pratica agonistica e l’insegnamento in palestra.