Altro appuntamento importante per la Scuola Karate di Resana che lo scorso week end (4-5 giugno) è andata a Monza per un nuovo capitolo del campionato nazionale di quest’anno. Un evento a cui hanno partecipato 15 dei nostri atleti in diverse categorie, dalla categoria Speranze (fascia 17/18 anni) alla categoria Juniores (fascia 19/20/21 anni) fino alla categoria Seniores (fascia aperta dai 22 ai 35 anni compiuti). Fra i protagonisti meritano una segnalazione innanzitutto Lamon Denny, campione italiano di kumite nella categoria Speranze +70 Kg. La sua netta superiorità tecnica e le sue leve lunghissime hanno sbalordito il pubblico e lo hanno portato a una vittoria schiacciante, costruita con grande raffinatezza senza sbagliare un colpo. Altra protagonista è stata Serena Brugnaro, atleta dai risultati costanti, classificata seconda in kumite femminile categoria Seniores a soli 22 anni!
Notevole anche la prestazione di Emir Dedovic che si è giocato ancora una volta la finale portando a segno un kata dalla potenza ed esplosività impressionanti per un ragazzo di appena 60 Kg. Per lui terzo posto in pochi decimi, davvero una bella prova! Ma non è finita perché un altro terzo posto se lo è aggiudicato Cristian Bergamin, atleta che nella gara di kumite ha dimostrato l’efficacia dei suoi pugni, tanto semplici quanto micidiali. Sicuramente un ragazzo all’altezza della finale, tradito forse dall’emozione che dovrà imparare poco alla volta a gestire. Di sicuro c’è tempo dato che Cristian ha solo 19 anni. Infine Massimiliano Busato, classificato secondo dopo una gara molto combattuta. Anche per lui è arrivato il tanto atteso battesimo di fuoco nella nuova categoria.
GLI ALTRI INDIVIDUALI E LA GARA A SQUADRE DI KUMITE E KATA
Ai nomi già fatti si aggiungono quelli dei molti atleti che non sono saliti sul podio ma che hanno lo stesso combattuto con determinazione sia nel kata che nel kumite. In diverse gare abbiamo addirittura avuto più di un atleta della Scuola Karate di Resana nella stessa categoria, con livelli sempre alti dal punto di vista tecnico e forti emozioni. Parliamo di Matteo Bianchin, Luigi Brandonisio, Michael Ferrarese, Valentina Secco, Luca Baggio, Othman Lakhdar, Niccolò Pelloso, Fabio Barbaaro, Samuele Zanatta, Andrea Ferrarese, ragazzi e ragazze a cui vanno i nostri complimenti per le prove individuali sostenute e i migliori auguri per il prossimo anno.
Oltre alle gare singole è doveroso citare le gare a squadre, a partire dalla testa di serie dell’anno scorso, la nostra squadra di kumite, composta dagli atleti Michael Ferrarese, Luigi Brandonisio, Samuele Zanatta, Cristian Bergamin, Massimiliano Busato, Luca Baggio ed Emir Dedovic. Per loro un terzo posto e la certezza di rimanere in serie A nonostante si potesse addirittura vincere il campionato. Nota amara invece per la squadra di kata, ferma in semifinale e quindi fuori dal podio (sono entrati nel gruppo delle 8 migliori). In ogni caso un’ottima gara considerando che è il primo anno e che le altre concorrenti erano molto forti. Non ci resta che accettare il risultato e tornare a lavoro per fare meglio l’anno prossimo!