Media

Il 1° Trofeo città di Galliera Veneta, tenutosi nell’omonima cittadina in provincia di Padova sabato 7 novembre scorso, ha dato ai piccoli atleti della Scuola di Karate Resana la possibilità di mettersi alla prova e dimostrare a genitori e allenatori l’ottimo lavoro svolto finora. Alla competizione hanno partecipato 21 giovanissimi karateka dai 6 ai 14 anni, suddivisi nelle fasce A-B (6-7-8-9 anni) e C-D (10-11-12-13-14 anni). Presso la Palestra polivalente di Galliera Veneta, sede della prima edizione di questo nuovo Trofeo, la nostra scuola ha sfidato società molto più numerose, classificandosi a fine giornata al 3° posto e collezionando un totale di ben 17 podi fra primi, secondi e terzi posti.

Moltissime e tutte notevoli le performance dei karateka, da Alessandro Cosmo che ha conquistato il suo primo podio piazzandosi secondo a Rouaoudi Salman che ha vinto la gara delle cinture gialle, entrambi all’età di soli 7 anni! Da segnalare anche la bravissima Safia Bounouar che ancora una volta conquista il primo posto individuale oltre che il kata a squadre insieme a Eugenio Fraccaro ed Emir Quoshia. Davvero niente male per una squadra di piccoli atleti di 8/9 anni, alle loro prime esperienze con gare di livello ma già capaci di ottenere successi considerevoli nelle diverse discipline del karate.

PIETRO, DAMIANO, MATTEO E I 12 NUOVI KARATEKA DEL 2016

Tra le altre cose, il 1° Trofeo città di Galliera Veneta ha visto tornare sul podio la squadra di Pietro Marazzato, Damiano Abbiendi e Matteo Zarpellon, reduci da una stagione senza dubbio sofferta. I giovanissimi hanno fronteggiato ragazzi di 3 o 4 anni più grandi di loro, dimostrando grande tenacia e determinazione e portando a casa un meritato 3° posto. Il bilancio complessivo, dunque, non può che essere positivo. Il proposito ora è guardare avanti e continuare ad allenarci con serietà e passione per affrontare le tante sfide che ci aspettano in questa stagione 2015-2016. Del resto il futuro si prospetta ricco di novità: in testa alla lista, l’inserimento di 12 piccoli karateka per l’inizio del 2016, non appena saranno pronti con i loro primi kata. Il tutto, nell’ottica di tornare a primeggiare anche nella classifica società, obiettivo solamente rimandato, almeno per il momento.

X